
“Politici Ieri e Oggi”. La Storia nella grafia
“Politici ieri e oggi”. La storia nella grafia In un volume Evi Crotti e Alberto Magni raccolgono l’analisi sulle firme dei protagonisti della politica.Metterci la
Trattando il tema della paura non si pretende di essere esaustivi e di risolvere ogni problema, ma si vorrebbe aiutare il genitore e l’educatore a comprendere attraverso il disegno i disagi che essi provano per evitare di perpetuarle poi nell’età adulta fino a dar luogo a una struttura fobica.
Mancava solo il Corona Virus per aumentare le già normalmente presenti paure dell’età evolutiva. Va ricordato che le paure seguono la cultura ed il vissuto ambientale. Sappiamo che esistono paure ataviche come quelle del lupo, del buio, del temporale, dei mostri…. Ma ce ne sono di più attuali come quella della separazione dei genitori, del loro abbandono, del sequestro, della scuola, dell’insuccesso, della bellezza, …
Il disegno mostra un errato orientamento di sé nel foglio (capovolto), un indice di aggressività nelle mani asimmetriche, appuntite e a ruota. Infine una componente di violenza traspare dagli occhi infuocati (colorati di rosso) del papà (Michele, anni 5,5).
“Politici ieri e oggi”. La storia nella grafia In un volume Evi Crotti e Alberto Magni raccolgono l’analisi sulle firme dei protagonisti della politica.Metterci la
La Chiesa ha molteplici nemici ma essa non è nemica di nessuno (Giovanni Paolo II) Padre Karl Rahner usava volentieri l’immagine della brace che si
Profilo di personalità di Giuseppe Conte Dalla scrittura del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte emerge una personalità determinata, con una buona energia vitale che gli
EVENTO FORMATIVO 08 febbraio 2020 – GRAFOLOGIA E AGGRESSIVITÀ VIOLENTA Istituto Gonzaga, via Vitruvio, 41 – 20129 – Milano09,30 – 12,30Sala AUDIOVISIVI “A” Docenti dell’incontro
L’autopsia psicologica; aspetti criminologici, psichiatrici e peritali. Scopo dell’intervento è delineare lo stato dell’arte intorno alla cd. autopsia psicologica, strumento sempre di più applicato in
PER IL GIORNO DELLA MEMORIA: IL CORAGGIO DI UNA MADRE Una giornata per me da dimenticare, ma certamente da menzionare! Si tratta di un’esperienza direttamente
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.