Da qualche anno la scuola ha avviato una collaborazione fattiva con medici, psicologi, giudici e avvocati per dare a questa scienza un linguaggio e una credibilità maggiori e un’immagine sempre più positiva al professionista grafologo (legge 4/2013).
LA SCUOLA
La Scuola Triennale di Grafologia è stata fondata nel 1975 da Evi Crotti, allieva diretta di padre Girolamo Moretti e collaboratrice di padre Luisetto, che opera con diverse Università, Istituti e Cliniche per una conoscenza sempre più ampia e scientifica della materia, come propongono le moderne neuroscienze.
Proposito della scuola è quello di essere in linea coi cambiamenti dei tempi che impongono aggiornamenti per interpretare scientificamente il moderno modo di scrivere, soprattutto nei giovani, senza mai discostarsi dal metodo morettiano.
FINALITÀ E DURATA DEL CORSO TRIENNALE
Il corso completo di grafologia prevede due anni base, dopo i quali si può proseguire col terzo anno di studio della personalità oppure accedere ai corsi di specializzazione
Al termine del triennio di base, superato l’esame teorico e pratico, si ottiene l’attestato di “CONSULENTE GRAFO-DIAGNOSTICO” col quale lo studente è ammesso a sostenere l’esame nazionale dell’A.G.P. – Associazione Grafologi Professionisti.
FINALITÀ E DURATA DEL CORSO TRIENNALE
Per l’anno scolastico 2022 /2023 verrà mantenuta la possibilità di frequentare il corso Triennale di Grafologia a distanza (e-learning) a partire dal primo anno (rispettando il monte ore indicato nel regolamento A.G.P).
CORSO A DISTANZA (e-learning)
Costo Annuale: 900€
Tassa d’esame (dopo i 3 anni di corso): 120€
Modalità organizzativa:
– videolezioni quindicinali in diretta
– videolezioni integrative quindicinali non in diretta (queste lezioni saranno a disposizione dell’allievo fino al termine dell’anno scolastico)
– lezioni online non in diretta (documenti digitali *.pdf da studiare) a partire da gennaio 2023
– esami online attraverso questionari valutativi a partire da maggio 2023 (quattro materie)
Il percorso didattico online dell’allievo,
verrà monitorato dal primo accesso alla piattaforma.
Inizio delle videolezioni in diretta (lezioni quindicinali):
Primo anno: lunedì 17 ottobre 2022 ore 17.00 – 19.00
Secondo anno: martedì 18 ottobre 2022 ore 17.00 – 19.00
Terzo anno: giovedì 27 ottobre 2022 ore 17.00 – 19.00
Piattaforma utilizzata per le videolezioni in diretta: Google Meet
NOTA BENE:
Alle videolezioni, vanno aggiunti i 7 EVENTI FORMATIVI DEL SABATO, che potranno essere seguiti online.
.Primo Evento Formativo: 29 ottobre 2022 ore 9.30 – 12.00
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Inviare, via fax al numero 0245480127 o via mail all’indirizzo info@evicrotti.com, la domanda d’iscrizione (scaricabile dal sito www.evicrotti.com) allegando la ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa d’iscrizione (rata 1).
CORSO A DISTANZA (e-learning)
Rata 1: € 300,00 all’iscrizione (non rimborsabile)
Rata 2: € 300,00 entro il 23.12.22
Rata 3: € 300,00 entro fine febbraio 2023
La quota annuale comprende:
– accesso alle videolezioni e ai seminari
– il dossier scritture per le esercitazioni *
– il misurino*
– la scheda misurazioni *
– abbonamento annuale alla rivista di Grafologia
*Spediti per posta
La quota annuale non comprende:
– libro di testo: “Test di Scrittura” – RED edizioni di Evi Crotti
– tassa d’esame di €120,00 (dopo i 3 anni di corso)
– le dispense digitali della Scuola che possono essere acquistate direttamente attraverso questo link
PER INFORMAZIONI:
Accademia Grafologica Crotti di Edvige Crotti – referente A.G.P. Lombardia riconosciuta A.G.P. (n° 03)
Tel.: 0245480047 – Mail: info@www.evicrotti.com
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
PER GRAFOLOGIA:
LIBRO DI TESTO:
• E. Crotti, “TEST DI SCRITTURA” – ed. IL CASTELLO, MI 2013
CONSIGLIATI a integrazione per la preparazione in tema di psicologia e psicanalisi
• C1. “Sigmund Freud”
• C2. “Carl Gustav Jung”
• C3. “Adler”
• C4. “Eric Fromm e J. S. Sullivan”
• C5. “Max Pulver”
• C6. “Crepieux-Jamin”
CLASSICI:
• G. Moretti “TRATTATO DI GRAFOLOGIA” – ed. MESSAGGERO
• L. Klages “VALORI E LIMITI DELLA GRAFOPSICOLOGIA” – ed. MURSIA
• J. Crepieux Jamin “IL CARATTERE DALLA SCRITTURA” – ed. QUATTROVENTI
• M. Pulver “LA SIMBOLOGIA DELLA SCRITTURA” – ed. BORINGHIERI
• R. Saudek “PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA” – ed. MESSAGGERO
• M. Marchesan “PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA” – ed. SMP MI
• J. Rossi-Lecerf “GRAFOLOGIA – SCRITTURA E PERSONALITÀ” – ed. SEDA MI
PER PSICOLOGIA:
CONSIGLIATI:
• M. Cesa-Bianchi, C. Cristini, G. Cesa-Bianchi, A. Porro “L’ULTIMA CREATIVITA’. LUCI NELLA VECCHIAIA”
• M. Bassi, A. Delle Fave “PSICOLOGIA GENERALE PER LE PROFESSIONI MEDICO SANITARIE” – ed. UTET
• C. Cristini “IL VOLONTARIO DELLA SALUTE” – ed. FrancoAngeli
PER PSICOANALISI e PSICHIATRIA:
CONSIGLIATI:
• C. Cristini “La demenza: il lato incognito del destino” – ed. Maggioli E-BOOK
• E. Fromm “DALLA PARTE DELL’UOMO” – ed. ASTROLABIO
• B. Luban-Plozza “IL MALATO PSICOSOMATICO” – ed. CAPPELLI BO
• H.S. Sullivan “TEORIA INTERPERSONALE DELLA PSICHIATRIA” ed. Feltrinelli
PER STORIA DELLA SCRITTURA:
• CONSIGLIATI
• K. Foldes-Papp “DAI GRAFFITI ALL’ALFABETO” – ed. JACA BOOK
• M. Pope “LA DECIFRAZIONE DELLE SCRITTURE SCOMPARSE” – ed. NEWTON COMPTON EDITORI
• A. Petrucci “LA SCRITTURA” – ed. PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI
PER NEUROPSICOLOGIA:
LIBRO di TESTO:
• A. Magni “LA MANO E IL CERVELLO” (anche come dispensa online)
• CONSIGLIATI
• R. Pophal “SCRITTURA E CERVELLO” – ed. MESSAGGERO
• A. R. Lurija “NEUROPSICOLOGIA DEL LINGUAGGUIO GRAFICO” – ed. MESSAGGERO
DISPENSE DELLA SCUOLA
• PERSONAGGI
• “Personaggi sott’occhio” – raccolta di brevi profili di celebrità (in lavorazione)
• C7. “Quel diavolo di Mozart” – vita, opere e personalità del musicista
• C8. “Il Romanticismo”
IN TEMA DI GRAFOLOGIA
• C9. “La mano e il cervello” – neurofisiologia legata al gesto grafico
• C10. “Temperamento e personalità”
• C11. “Il cammino della grafologia – Storia dalla nascita ai giorni nostri”
• C12. “Problemi giovanili nella società di oggi” di M.me Cobbaert
• C13. “L’inclinazione della scrittura – il significato nei trattati dei capiscuola”
• C14. “Il calibro della scrittura – il significato nei trattati dei capiscuola”
• C15. “L’oscillazione della scrittura – PARALLELA SINUOSA CONTORTA”
• C16. “Dizionario psicologico e grafologico” (in lavorazione)
ALTRE PUBBLICAZIONI di CROTTI E MAGNI:
• E. Crotti A. Magni “SCARABOCCHI” – ed. RED COMO
• E. Crotti A. Magni “BAMBINI E PAURE” – ed. RED! MILANO
• E. Crotti “BAMBINI E ADOLESCENTI” – ed. GRIBAUDI MILANO
• E. Crotti A. Magni “CONOSCERE DAVVERO SE STESSI” – ed. GRIBAUDI MILANO
• E. Crotti A. Magni “COLORI” – ed. RED! MILANO
• E. Crotti A. Magni “ANIMA GEMELLA CERCASI” – ed. RED! MILANO
• E. Crotti A. Magni “NON SONO SCARABOCCHI” – ed. OSCAR MONDADORI MILANO
• E. Crotti A. Tornielli “DALLA PENNA DEI PAPI” – ed. GRIBAUDI MILANO
• E. Crotti “COME INTERPRETARE IL DISEGNO DELLA FAMIGLIA” – ed. GRIBAUDI MI
• E. Crotti A. Magni “I DISEGNI DELL’INCONSCIO” – ed. MONDADORI MILANO
• E. Crotti “E TU CHE ALBERO SEI?” – ed. MONDADORI MILANO
• E. Crotti A. Magni “CHI E’ MIO FIGLIO?” – ed. MONDADORI MILANO
• E. Crotti A. Magni B. Silini “L’IMMAGINE E L’ANIMA” – ed. BOROLI MILANO
• E. Crotti A. Magni “MIO FIGLIO E’ (QUASI) UN ADOLESCENTE” – ed. RED MILANO
• E. Crotti A. Magni “IL CORAGGIO DI ESSERE GENITORI” – ed. MONDADORI
• E. Crotti “SCARABOCCHIAMO INSIEME?” – ed. RED MILANO
• E. Crotti A. Magni “QUESTO E’ IL MIO PAPA!” – ed. RED MILANO 2009
• E. Crotti A. Magni “ECCO LA MIA FAMIGLIA!” – ed. RED MILANO 2009
• E. Crotti A. Magni “I SIMBOLI NEI DISEGNI DEI BAMBINO” – ed. RED MILANO 2010
• E. Crotti “DIMMI COME SCRIVI” – ed. MONDADORI 2010
• E. Crotti “DIMMI COME FIRMI” – ed. MONDADORI 2011
• E. Crotti A. Magni O. Venturini “La perizia in tribunale” – ed. FrancoAngeli 2011
• E. Crotti A. Magni “A ognuno la sua casa” – ed. FrancoAngeli, 2012
• E. Crotti A. Magni “La firma fa il manager” – ed. MONDADORI 2014
• E. Crotti A. Magni “Hitler, l’uomo che non doveva nascere” – ed. YOUCANPRINT 2017
• E. Crotti A. Tornielli “I segreti dei papi dalla loro scrittura” – ed. YOUCANPRINT 2017
• E. Crotti A. Magni “Gli scarabocchi dell’adulto” – ed. IL CASTELLO 2019
(alcune delle opere riportate sono esaurite o in ristampa; chiedete chiarimenti in segreteria)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
swpm_session | session | This cookie is set by the Simple WordPress Membership Plugin. This cookie is used for membership login session and to provide access to the protected content on the website.This cookie keeps the login records so user don't want to authorise each time while moving to next page. |