
Questo e’ il mio papa’
Leggere, e prima ancora sfogliare, un libro di Evi Crotti e Alberto Magni significa fermarsi a prendere una boccata d’ossigeno. Significa fermarsi a riflettere su
Questo libro nasce dal desiderio di facilitare il genitore e l’educatore nell’affascinante ma difficile percorso della formazione alla vita. Veder crescere un bambino è l’esperienza più creativa che possa capitare, ma ogni bambino possiede caratteristiche ben determinate che occorre conoscere per poterlo aiutare nella crescita. Il bambino nasce infatti con un’impronta del tutto personale, che l’attenzione dei genitori potrà amplificare o inibire.
Con questo libro si cerca, inoltre, di offrire una spiegazione alle perplessità che spesso colgono i genitori quando si accorgono che il medesimo tipo di educazione ha prodotto un risultato diverso per ogni singolo figlio. Ogni individuo, infatti, possiede non solo una naturale diversità genetica, ma anche emozioni e bisogni differenti.
La personalità del bambino non si sviluppa solo con l’età della ragione, quando può dialogare con l’adulto, poiché già nell’istante del concepimento contiene in nuce tutti i fattori che in seguito assumeranno una connotazione completa e individuale. Per questo è importante conoscere il linguaggio non verbale che il bambino manifesta già nei primi mesi, come il modo di piangere e di richiedere il cibo, il sorriso, l’espressione della gioia, il temperamento nervoso o pacifico e, quando ha circa un anno, i primi scarabocchi. Si tratta di segnali che dovrebbero permettere al genitore di essere il primo pedagogo del proprio bambino.
La tecnica dell’interpretazione del colore è un’importante integrazione dei sistemi d’indagine e di conoscenza dell’individuo. Dal colore scelto o utilizzato più frequentemente si possono trarre utili indicazioni non solo sulla personalità in divenire, ma anche su quella già formata dell’adulto, poiché la struttura di base della personalità rimane sempre la stessa per tutte le fasi della vita.
Il colore aiuta il bambino a sviluppare la percezione e a introiettare qualcosa che dia calore e vita alle emozioni. Per questo motivo il colore va considerato come uno strumento per poter sviluppare la creatività di ogni individuo ed esprimere le emozioni in modo non verbale.
Leggere, e prima ancora sfogliare, un libro di Evi Crotti e Alberto Magni significa fermarsi a prendere una boccata d’ossigeno. Significa fermarsi a riflettere su
Ci si mette molto tempo per diventare giovani!(Pablo Picasso) Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza va sorvegliato con attenzione dai genitori; infatti dovrebbe avvenire a conclusione della
La nascita di un figlio segna l’inizio di una nuova avventura che arricchisce spiritualmente la famiglia, ma che allo stesso tempo la carica di compiti
Proprio i bimbi mi hanno messo in mano la penna,perché raccontassi la loro storia.Evi Crotti Oggi è notevolmente aumentata la consapevolezza di quanto sia importante
Non so se qualche volta abbiate seguito le partite di calcio dei campionati giovanili. Io sì e a centinaia, avendo felicemente errabondato al seguito di
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.