
“Politici Ieri e Oggi”. La Storia nella grafia
“Politici ieri e oggi”. La storia nella grafia In un volume Evi Crotti e Alberto Magni raccolgono l’analisi sulle firme dei protagonisti della politica.Metterci la
L’iniziale e quegli spazi: la firma rivela il vero Zaia
La firma del Presidente della regione Veneto ispira chiarezza di pensiero e di idee che non necessitano di elaborazioni concettuali e di discorsi contorti. Come dice Harry Stuck Sullivan 1 la persona intelligente non ha bisogno di impressionare l’altro dimostrando un eloquio forbito, ma vuole usare parole che possano essere capite anche da persone semplici. La conquista del presidente Zaia in parte è dovuta alla semplicità con cui si propone e che emerge dalla essenzialità della sua firma; infatti, si può presumere che la conquista della posizione attualmente occupata sia dovuta da un lato ad un’operosità fattiva e dall’altro a consequenzialità d’azione.
Ciò sta alla base di un’efficienza pratica che però non perde mai di vista un ragionamento logico e stringato, frutto di esperienze accumulate nel tempo. L’iniziale “L” del nome sta a indicare che la conquista personale è stata proprio frutto di una determinazione basata su un’educazione slegata da preconcetti e formalismi, ma fondata sull’etica del comportamento e su valori solidi. L’equità dello spazio lasciato tra le singole lettere dimostra un animo generoso, disponibile e compartecipativo, anche se non ama le persone che possano in qualche modo approfittare di questa sua generosità. Così diffida anche da chi, esagerando negli elogi e nei salamelecchi, cerca di conquistare la sua stima e la sua fiducia. È persona dotata di un buon talento psicologico che gli permette di capire gli intenti dell’interlocutore e di agire di conseguenza anticipando le mosse dell’avversario, sostenuto in ciò anche da una buona energia vitale che gli permette di sopportare fatica e frustrazioni.
“Politici ieri e oggi”. La storia nella grafia In un volume Evi Crotti e Alberto Magni raccolgono l’analisi sulle firme dei protagonisti della politica.Metterci la
La Chiesa ha molteplici nemici ma essa non è nemica di nessuno (Giovanni Paolo II) Padre Karl Rahner usava volentieri l’immagine della brace che si
Profilo di personalità di Giuseppe Conte Dalla scrittura del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte emerge una personalità determinata, con una buona energia vitale che gli
EVENTO FORMATIVO 08 febbraio 2020 – GRAFOLOGIA E AGGRESSIVITÀ VIOLENTA Istituto Gonzaga, via Vitruvio, 41 – 20129 – Milano09,30 – 12,30Sala AUDIOVISIVI “A” Docenti dell’incontro
L’autopsia psicologica; aspetti criminologici, psichiatrici e peritali. Scopo dell’intervento è delineare lo stato dell’arte intorno alla cd. autopsia psicologica, strumento sempre di più applicato in
PER IL GIORNO DELLA MEMORIA: IL CORAGGIO DI UNA MADRE Una giornata per me da dimenticare, ma certamente da menzionare! Si tratta di un’esperienza direttamente
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.